A proposito della pubblicit¨¤ comportamentale
Siamo consapevoli che non tutti conoscono la pubblicit¨¤ basata sugli interessi. Questo sito ¨¨ stato creato per rendere questo concetto pi¨´ chiaro per tutti.
?
In parole povere, la pubblicit¨¤ basata sugli interessi (o pubblicit¨¤ comportamentale online) ¨¨ una pratica basata sull’attivit¨¤ di navigazione in Internet nel tempo e su diversi siti e/o app, e consente alle aziende di fornire agli utenti online annunci che riflettono i loro interessi. ? sicura, trasparente e progettata per dare pi¨´ poteri a te, il consumatore.
?
L’industria pubblicitaria europea?ha sviluppato una serie di?principi di buona pratica ?che ogni azienda deve seguire. Tali principi si basano sulla trasparenza delle aziende relativamente alle informazioni raccolte e utilizzate a tale scopo e cerca di fornirti il ??controllo. Al centro di questo c’¨¨ un’ icona o simbolo che appare negli annunci che puoi vedere su siti o app.
Che cos’¨¨ la pubblicit¨¤ basata sugli interessi?
La pubblicit¨¤ basata sugli interessi ¨¨ un modo per pubblicare annunci pubblicitari sui siti visitati e renderli pi¨´ pertinenti per te e per i tuoi interessi. Gli interessi condivisi vengono raggruppati in base alla precedente attivit¨¤ di navigazione in internet e agli utenti web viene quindi offerta pubblicit¨¤ che corrisponde ai loro interessi condivisi. In questo modo, la pubblicit¨¤ pu¨° essere resa il pi¨´ pertinente e utile possibile. Gli annunci pertinenti possono anche essere pubblicati in base ai contenuti del sito, inclusi i prodotti, che hai visualizzato di recente. Questo fenomeno ¨¨ noto come “retargeting”.
Come funziona?
Quali aziende sono coinvolte nella pubblicit¨¤ basata sugli interessi?
Sono interessate le seguenti tipologie di azienda:
- – Agenzia pubblicitaria -un¡¯azienda che lavora con gli inserzionisti per creare e gestire campagne per promuovere il prodotto o servizio di quell’inserzionista.
- – Aggregatore di Dati – un¡¯azienda che raccoglie informazioni da pi¨´ fonti e costruisce “segmenti” in base agli interessi (ad es. acquirenti di auto).
- – Desk Commerciale di Agenzia Pubblicitaria – un team all’interno di un’agenzia pubblicitaria che lavora con Piattaforme Demand Side?per gestire le campagne.
- – Editore Web – un¡¯azienda che promuove i propri contenuti, spesso inclusi prodotti e servizi, tramite il proprio sito e, in questo contesto, vende pubblicit¨¤ sul sito per aiutare a pagarla. Un inserzionista avr¨¤ il proprio sito e pertanto verr¨¤ indicato anche come editore web.
- – Inserzionista- un’azienda che vende un prodotto o servizio e gestisce campagne pubblicitarie per promuovere quel prodotto o servizio.
- – Piattaforma Demand Side –un¡¯azienda che consente agli inserzionisti di connettersi con gli editori web.
- – Piattaforma Gestione Dati (DMP) -una piattaforma software utilizzata per la raccolta e la gestione dei dati. Queste consentono alle aziende di identificare segmenti di pubblico, che possono essere utilizzati per indirizzare utenti e contesti specifici nelle campagne pubblicitarie
- Piattaforma Sell ??Side -un¡¯azienda che lavora con gli editori web per massimizzare il denaro ricevuto dalla vendita di pubblicit¨¤ sul sito dell’editore.
- – Rete pubblicitaria – un¡¯azienda che collega siti internet ed editori web con inserzionisti
- – Server pubblicitario – un¡¯azienda con la tecnologia che permette la diffusione di pubblicit¨¤ su una pagina pertinente di un sito internet.
- – Scambio Pubblicitario – un¡¯azienda che funge da mercato aperto per l’acquisto e la vendita di pubblicit¨¤.
Illustriamo di seguito come tutte queste aziende lavorano per fornire pubblicit¨¤.
Come viene protetta la mia privacy?
I dati su cui viene fornita la pubblicit¨¤ basata sugli interessi si basano sulla tua attivit¨¤ di navigazione. Se questa analisi rileva un interesse particolare, un?cookie?¨Cun piccolo file utilizzato dalla maggior parte dei siti Web per memorizzare informazioni utili per migliorare l’utilizzo di Internet – o una tecnologia simile (controlla il nostro dizionario di gergo!), viene inserito nel tuo computer. Tramite YourOnlineChoices, puoi controllare la tua esperienza pubblicitaria online. Mentre navighi in Internet e visiti diversi siti, puoi controllare quali cookie non essenziali (ad esempio per scopi pubblicitari) accettare o rifiutare. Questo avviene spesso tramite notifiche del sito e in aggiunta tramite le impostazioni del browser. Puoi anche visitare questo sito – www.youronlinechoices.eu ¨C per saperne di pi¨´ sulla pubblicit¨¤ basata sugli interessi e segnalare le tue preferenze per le aziende interessate.
?
La societ¨¤ che raccoglie e utilizza i dati preveder¨¤ anche un modo perch¨¦ tu possa rifiutare la pubblicit¨¤ basata sugli interessi e i principi di buona pratica a livello dell’UE sono specificamente progettati per darti maggiori informazioni e controllo su questo tipo di pubblicit¨¤.?Incoraggiamo tutte le aziende interessate a riunirsi su questo sito in modo da avere uno sportello unico per gestire al meglio la tua esperienza pubblicitaria online.?Fai clic qui per disattivare la pubblicit¨¤ comportamentale. Ricorda: disattivare la pubblicit¨¤ basata sugli interessi NON significa che non ci sar¨¤ pi¨´ pubblicit¨¤ su Internet. Tuttavia, ¨¨ probabile che la pubblicit¨¤ che vedrai sia meno pertinente ai tuoi interessi.
E se avessi altre domande? Alcuni link utili: